Gestione Documentale in Cloud: come superare le sfide e massimizzare i benefici
Sfruttare sistemi per la gestione documentale in cloud significa poter costruire modelli operativi innovativi basati su maggiore interoperabilità, mobilità e sicurezza
La digital transformation offre alle imprese moderne l’opportunità di migliorare la propria strategia imprenditoriale, modificando i processi di lavoro per fornire prodotti o servizi sempre più evoluti e soddisfacenti.
In particolare, nel mondo delle imprese, il documento è la costante che caratterizza tutti i processi di supporto all’attività di business: dai processi del reparto amministrazione, all’ufficio acquisti, all’ufficio del personale e gestione delle risorse umane. Qui tutto comincia e finisce con la produzione di uno o più documenti e, qui, compiere realmente la digitalizzazione dei flussi documentali significa applicare la trasformazione digitale fino in fondo, in ogni singola fase del ciclo di vita dei documenti: eliminando quindi totalmente copie cartacee e firme autografe tradizionali, e introducendo, accanto ai tradizionali sistemi gestionali e ERP, soluzioni di gestione documentale in grado di amministrare flussi di dati, processi e firme di approvazione in modalità completamente digitale.
«Social Flow per la digitalizzazione completa di qualsiasi processo strutturato, anche complesso e business critical. Integra fra loro le funzionalità dei moduli software CaseFlow e WorkFlow, che consentono rispettivamente la gestione collaborativa delle pratiche e l’automazione collaborativa dei flussi documentali. Al termine di un flusso documentale ad esempio può essere aperta automaticamente una pratica archiviando in essa i documenti; viceversa archiviando un documento in una pratica, si potrà avviare automaticamente un flusso documentale. Tutte le conversazioni avvenute tra utenti, gli automatismi innescati dal sistema, i riferimenti ai documenti e ai flussi avvenuti, sono memorizzati nella bacheca: la storia di tutto quello che è successo è tracciata, rimane archiviata nella pratica e nel flusso di lavoro, ed è disponibile per le eventuali ricerche successive.»
Sfruttare sistemi per la gestione documentale in cloud significa poter costruire modelli operativi innovativi basati su maggiore interoperabilità, mobilità e sicurezza
Un sistema software progettato per il document management non solo innalza l’efficienza operativa generale, ma è anche un fattore chiave per la protezione delle informazioni
Un’efficace archiviazione documentale può migliorare l’efficienza, garantire la sicurezza e assicurare la conformità normativa in azienda
Ecco i motivi per cui le aziende devono adottare sistemi di gestione documentale per innovare i propri metodi di lavoro e come farlo
Passare dalla gestione manuale alla digitalizzazione con l’AI non significa solo liberare spazio, ma rivoluzionare i processi aziendali, creando modelli operativi più efficienti e innovativi.
Leggi la case history pubblicata su Executive.it e scopri come la gestione documentale ha migliorato l’efficienza di Ce.Di.Gros e Ipertriscount/Ipercarni, due leader nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO).
Sfruttando piattaforme di gestione documentale è possibile creare flussi di lavoro automatizzati che sollevano gli addetti da compiti semplici e garantiscono tracciabilità e puntualità dei processi
Gestione documentale mobile: efficienza e flessibilità per tutti i dipartimenti aziendali, con accesso sicuro a documenti da qualsiasi dispositivo. Vediamo in che modo