Realizzare il Manuale della Conservazione è una delle principali attività che devono essere svolte dal responsabile della conservazione digitale dei documenti, secondo quanto stabilito nelle nuove regole tecniche attuative del CAD-Codice dell’amministrazione digitale (articolo 44) diventate obbligatorie dal marzo 2017 (che hanno, tra l’altro, reso superata la delibera Cnipa 11/2004 e la dicitura stessa “conservazione sostitutiva” sino ad allora utilizzata).
Redigere il Manuale della Conservazione, che è il documento informatico all’interno del quale è possibile trovare l’organizzazione e il modello di funzionamento del processo di Conservazione digitale a norma, i soggetti che ne sono coinvolti e i loro ruoli, la descrizione delle architetture e delle infrastrutture in uso, le misure di sicurezza e tutte le altre informazioni utili alla gestione e alla verifica del buon andamento, nel tempo, del sistema di Conservazione; cura poi l’aggiornamento periodico di tale Manuale in base ai cambiamenti normativi, organizzativi, procedurali o tecnologici rilevanti.
News
Scopri i ruoli dei 3 attori fondamentali nel processo di conservazione digitale dei documenti: il produttore del documento, l’utente e il responsabile della conservazione, ognuno di questi ha compiti e prerogative diverse.
ContinuaNews
Per adeguarsi correttamente all'obbligo di FE B2B entrato in vigore dall'inizio di quest’anno, le aziende stanno sperimentando diverse soluzioni software. Scopri perché devi fare la conservazione digitale!
ContinuaNews
La dematerializzazione dei documenti riguarda sia l’emissione e spedizione del documento fiscale, sia la sua ricezione e archiviazione. Scopri come fare la conservazione digitale delle fatture in modo facile e sicuro!!
ContinuaNews
Scopri come realizzare un processo di conservazione digitale a norma di legge, il manuale da seguire e le principali attività del responsabile della conservazione.
ContinuaNews
Scopri il ruolo fondamentale della firma elettronica nella digitalizzazione dei processi, gli sviluppi delle soluzioni gestionali e l'evoluzione del software con il Cloud che fa da protagonista. Focus sulla conservazione digitale, naturale epilogo della digitalizzazione dei documenti!
ContinuaNews
Nel manuale di gestione documentale vengono delineati i principi e definite le regole per la gestione della documentazione prodotta e archiviata in modo elettronico dalle pubbliche amministrazioni. Quali sono i vantaggi?
ContinuaNews
Server farm, più flessibile, scalabile e performante, puntiamo a migliorare i servizi offerti: l’uso in Cloud del documentale TopMedia Social NED
ContinuaNormativa
Dal 12/3/2017 obbligatorie le nuove regole tecniche della conservazione digitale. Pronto e conforme il modulo di conservazione Lex di TopMedia Social NED
Continua