Il ciclo di vita di un contratto digitale, le 5 fasi principali
Perché digitalizzare i contratti? Quali benefici concreti? Un contratto digitale, redatto seguendo pochi semplici passi, aumenta la produttività e non solo
Esistono diverse tipologie di firme elettroniche: la firma elettronica semplice o debole, la firma elettronica avanzata, la firma elettronica grafometrica, la firma elettronica qualificata.
Una digitalizzazione dei processi documentali completa che presupponga esclusivamente l’uso di documenti nativi digitali, e quindi il totale abbandono della carta, deve poter contare sulle tecnologie che abilitano le firme elettroniche.
Qualsiasi processo aziendale inizia e finisce con un documento (pensiamo agli ordini o all’assunzione di personale) ma alcuni di questi documenti per avere piena validità devono essere firmati.
Il regolamento eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) contiene le norme europee relative ai servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato comune e, nello specifico, è stato redatto, oltre che per regolamentare i trasferimenti elettronici di denaro, per creare standard condivisi relativi a certificati digitali, marche temporali, autenticazione e firme elettroniche.
Perché digitalizzare i contratti? Quali benefici concreti? Un contratto digitale, redatto seguendo pochi semplici passi, aumenta la produttività e non solo
Un processo completo di gestione elettronica documentale deve prevedere la digitalizzazione dei contratti, ecco come fare.
Tutto quel che c’è da sapere sulla validità di un documento informatico, su come deve essere prodotto e firmato per risultare efficace anche sul piano giuridico
Il valore probatorio della firma digitale fornisce certezze sull’autenticità e l’integrità dei documenti, che non si possono ripudiare senza prove concrete.
Risparmio, efficienza, migliore relazione con i clienti: dal mondo assicurativo un esempio per tutti i settori.
Il disconoscimento della firma su un documento informatico è un’eventualità da prevenire con un’accurata informazione sulle diverse tipologie di firma elettronica.
Firma grafometrica? Nel B2B la firma digitale assicura autenticità e integrità e validità legale ad un documento. Un vantaggio indiscusso per PA e imprese.
Esigenze, soluzioni e vantaggi per una digital transformation documentale completa, capace di gestire flussi di documenti, processi e firme in modalità completamente digitale.