Cosa bisogna sapere prima di scegliere uno strumento per la gestione documentale?
Soluzioni di gestione documentale e percorsi implementativi, da valutare prima della scelta. Come orientarsi fra le varie soluzioni? Qualche linea guida
Cosa bisogna sapere prima di scegliere uno software documentale? Qual’è il suo compito?
A prescindere dalle tipologie, si possono distinguere alcune funzionalità base che caratterizzano in genere un software di gestione documentale. Si parte ad esempio dalle funzioni di: archiviazione e ricerca documenti per arrivare alla conservazione sostitutiva o digitale. Inoltre, attraverso l’utilizzo di un software documentale collaborativo l’utente è sempre partecipe e informato, interagisce con gli altri utenti e con i processi in modo attivo, ha sempre la visione d’insieme di tutti i processi in cui è coinvolto.
Il software di gestione documentale ha il compito di agire con semplicità e funzionalità nella gestione aziendale dei documenti, andando ad abbattere i tempi di gestione e archiviazione cartacea, nonchè la stessa quantità di carta (90% in meno). Non si tratta semplicemente di acquistare e installare un pacchetto software, ma bisogna prima partire da una fase di analisi delle nuove esigenze di lavoro e dei processi aziendali: meglio quindi essere affiancati da un partner di comprovata esperienza nel settore. Inoltre, dal punto di vista delle strategie di realizzazione del sistema, non è consigliabile partire subito “in grande”, con un piano completo, che poi magari si rivela sovradimensionato rispetto alle reali esigenze. Piuttosto è preferibile cominciare a individuare necessità specifiche e legate a obiettivi di business ben definiti e misurabili. Questo modo di lavorare, che abilita e realizza il Social Business, consente di adottare una modalità agile per inserire in azienda un Sistema di Document Management (DMS) e dare così una spinta decisiva al raggiungimento pieno e completo della Digital Transformation.
Soluzioni di gestione documentale e percorsi implementativi, da valutare prima della scelta. Come orientarsi fra le varie soluzioni? Qualche linea guida
Quale valore aggiunto acquisisce un’azienda del settore turismo che adotti un sistema di gestione documentale? Ecco le ragioni che spingono alla digitalizzazione in quest’ambito.
Rendere più efficienti i processi interni così come le attività dei propri clienti, è il principale compito di un sistema documentale in una società del settore servizi.
Un Account Manager Top Consult racconta come l’azienda è riconosciuta come un partner affidabile grazie al software proprietario sempre al passo con le variazioni di legge. Video intervista
Un Senior Account Manager spiega i vantaggi di sfruttare le soluzioni Top Consult per la gestione documentale e come possono essere integrate e sostituite in modo semplice! Ascolta l’intera intervista!
Un Customer & Solution Manager di Top Consult spiega che il software di gestione documentale deve essere intuitivo, immediato e deve aiutare il cliente nella sua quotidianità. Ascolta l’intera video intervista!
Per adeguarsi correttamente all’obbligo di FE B2B entrato in vigore dall’inizio di quest’anno, le aziende stanno sperimentando diverse soluzioni software. Scopri perché devi fare la conservazione digitale!
Tra gli esempi d’uso della RPA in cui risultano più evidenti i vantaggi che essa genera vi sono le applicazioni a back office e processi amministrativi. Ecco perché