Che cos’è il Business Process Management (BPM) e come si applica alla RPA
BPM e RPA sono validi alleati per razionalizzare e ottimizzare i processi e quindi promuovere aumenti di produttività e competitività aziendale. Ecco perché
Il ruolo principale dell’automazione dei processi è quello di liberare i collaboratori dal dovere di svolgere mansioni semplici e ripetitive, per permettere loro di focalizzarsi su impegni tesi a generare maggior valore aggiunto per la loro organizzazione.
In pratica, il fine ultimo dell’automazione è far risparmiare tempo e denaro promuovendo maggiore produttività.
Un’efficace software di gestione documentale permette di archiviare digitalmente e in modo automatico ogni tipologia di documento (fatture, ordini, contratti…). Ciò incrementa il valore dell’azienda grazie alla maggiore produttività, efficienza e sicurezza.
BPM e RPA sono validi alleati per razionalizzare e ottimizzare i processi e quindi promuovere aumenti di produttività e competitività aziendale. Ecco perché
La robotizzazione della gestione del Cassetto Fiscale promuove maggiore efficienza nell’intero processo di gestione documentale.
Tra gli obiettivi dei software RPA è aumentare l’efficienza dei processi e innalzare la produttività complessiva portando con sé un interessante cambiamento organizzativo.
Con l’automazione e quadratura del Cassetto Fiscale la tecnologia consente di rendere più veloce e preciso il monitoraggio e il confronto dei documenti.
Ecco come gestionali e sistemi di document management possono mettere a fattor comune dati e funzionalità per rendere sempre più efficienti e sicuri gli iter approvativi. I vantaggi offerti da Connect4SAP di Top Consult
Buona parte del patrimonio informativo delle aziende risiede all’interno di file a cui ERP e sistemi analitici non possono accedere. Per estrarre i dati e generare nuovo valore è necessario applicare dei connettori in grado di unire business objects e business documents.
Quali sono gli impieghi della Robotic Process Automation in generale e in una società appartenente al mondo dell’automotive? Ecco come fare e perché.
Migliore tracciabilità delle informazioni, processi più snelli e operatività garantita anche da remoto. Ecco perché conviene far dialogare ERP e piattaforme di document management. La parola a Matteo Zaffagnini, Responsabile Commerciale di Top Consult