La conservazione digitale non è un semplice programma software da comprare, è un servizio, un insieme di elementi che ne determinano la qualità e l’efficacia complessive. Inoltre I cambiamenti introdotti dalle nuove regole non sono solo informatici, ma soprattutto organizzativi, richiedono quindi una specifica consulenza approfondita, legale e applicativa, assieme ad un’attività di formazione specializzata.
Top Consult offre la conservazione digitale a norma, secondo le nuove regole, sia in house che in outsourcing in relazione alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Il modulo Lex gestisce la conservazione digitale di tutte le tipologie di documenti previsti dalla legislazione vigente: fatture clienti e note di credito, fatture fornitori digitali e cartacee, libri sociali e registri contabili, cedolini, Libro Unico del Lavoro e Cu, ma anche ordini, posta elettronica certificata (PEC), cartelle cliniche e quant’altro l’articolo N.2220 del Codice Civile impone di conservare.
Numerosi i vantaggi: eliminazione degli archivi cartacei e di spazi fisici, dei mastodontici libri e giornali che occupavano stanze intere, la possibilità in caso di esibizione di abbinare il singolo documento fiscale a quelli correlati.
News
Esigenze, soluzioni e vantaggi per una digital transformation documentale completa, capace di gestire flussi di documenti, processi e firme in modalità completamente digitale.
ContinuaEventi
Web Conference: 29 marzo 2022. Dal documento all'informazione distribuita per dare agilità e accrescere security a supporto delle decisioni di business
ContinuaNews
Le caratteristiche di TopMedia Social NED lo rendono il software ideale per la digitalizzazione e la conservazione dei documenti sottoscritti elettronicamente: ecco perché.
ContinuaEventi
Partecipa al webinar "Come cambia la Conservazione Digitale - Tecnologie, normative e best practice per una corretta conservazione nel tempo dei documenti informatici" per capire come, grazie alla Conservazione Digitale, è possibile equiparare i documenti cartacei ai documenti informatici
ContinuaNews
In alcuni casi la conservazione digitale è obbligatoria, in altri possibile e fortemente consigliata per predisporre processi davvero efficaci: ecco una mini guida
ContinuaNews
Una guida sintetica ai principali elementi che compongono le Linee Guida per la Gestione e la Conservazione dei documenti, con gli ultimi aggiornamenti comunicati a fine 2020.
ContinuaNews
Tutti i benefici sperimentabili dalle organizzazioni che utilizzano i sistemi per la conservazione digitale nel dettaglio, dai risparmi alle opportunità di digitalizzazione
ContinuaNews
La digitalizzazione dei contratti è una valida alternativa alla gestione della contrattualistica in modo tradizionale. Velocità, sicurezza, semplicità: sono i benefici immediatamente sperimentabili nel momento in cui si utilizzano i contratti digitali. Scopri di più
Continua