Convegno 13 giugno 2023 | “Il Documento Digitale”
Dalla compliance all’utilizzo efficace e sicuro dei dati nei processi decisionali e di business
Il documento informatico è un documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti che può essere gestito in maniera totalmente dematerializzata.
La normativa è chiara in merito a ciò: le regole trattano la formazione dei documenti, il trasferimento dei documenti al sistema di conservazione e la sicurezza dei sistemi informatici. Definiscono il documento informatico immodificabile “se formato in modo che forma e contenuto non siano alterabili durante le fasi di tenuta e accesso e ne sia garantita la staticità nella fase di conservazione”. Stabiliscono le operazioni necessarie per garantire i requisiti di integrità e di immodificabilità a seconda delle diverse modalità attraverso cui è stato formato il relativo documento.
Dalla compliance all’utilizzo efficace e sicuro dei dati nei processi decisionali e di business
Tutto quel che c’è da sapere sulla validità di un documento informatico, su come deve essere prodotto e firmato per risultare efficace anche sul piano giuridico
Ogni tipologia di firma elettronica ha un utilizzo pratico che permette di velocizzare e digitalizzare le procedure: attenzione però al diverso valore legale.
Web Conference: 29 marzo 2022. Dal documento all’informazione distribuita per dare agilità e accrescere security a supporto delle decisioni di business
Ecco tutto quel che c’è da sapere su documento informatico e analogico: come devono essere redatti e gestiti per essere certi di risultare compliant alle normative.
Digital Delivery è la soluzione di Top Consult realizzata per la gestione digitale dei DDT, Documenti di trasporto, e fa parte della piattaforma completa per la gestione documentale e la digitalizzazione dei processi TopMedia Social NED.
L’utilizzo di soluzioni per la digitalizzazione dei processi aziendali significa avere la possibilità di rivoluzionare la propria impostazione e rivedere le strategie in ottica di maggiori efficienza ed efficacia. Leggi l’articolo se vuoi scoprire come
Scopri cosa ha portato la volontà di semplificare il rapporto con la pubblica amministrazione e garantire maggiore fluidità di comunicazione tra le varie organizzazioni